Tag: soldi
Amazon: 5000 dollari a chi lascia il posto di lavoro
Pagare i dipendenti per lasciare il loro posto di lavoro, anche 5000 dollari. Potrebbe sembrare la strategia di un’azienda in crisi, ma Amazon non lo ... Read More
Rapporto Italia Eurispes, meno viaggi meno capi firmati. Un italiano su tre non arriva a fine mese
Sfiducia nelle istituzioni ed incapacità di immaginare il suo stesso futuro, questa è la prima e cruda impressione emersa dal recente rapporto Italia 2014 Eurispes, ... Read More
Cassa integrazione, mezzo milione di lavoratori a zero ore
L'ultimo rapporto della Cgil sulla base di dati ISTAT sull'entità della cassa integrazione, svela che nei primi undici mesi dell’anno la "Cassa" sfiora il miliardo ... Read More
Piano del lavoro, una speranza per 2,2 milioni di giovani tra 15 e 29 anni
Si riorganizza l'assetto del Governo, che prende in carico una sfida importantissima, il lavoro. Attraverso un cofinanziamento nazionale e dalle risorse economiche che provengono dall'Europa, ... Read More
Imprese come bancomat dello Stato, Apindustria: “rimandiamo i versamenti”
Imprese che chiudono? Apindustria Vicenza non ci sta, ed ha annunciato la scorsa settimana una forma legale di protesta. La realtà è che le imprese ... Read More
Sardegna, arrivano i sussidi per 4mila disoccupati
Arrivano i "sussidi una tantum" contro crisi e disoccupazione. La regione Sardegna ha stanziato 16 milioni di euro per cercare di risollevare le sorti di ... Read More
Il reddito della felicità? 26mila euro l’anno
Che prezzo ha la felicità? Secondo uno studio condotto da due economisti italiani, Eugenio Proto della Warwick University in Gran Bretagna e Aldo Rustichini della ... Read More
Aprire un mercatino dell’usato per frenare la crisi
I mercatini dell'usato potrebbero salvare l'economia di una nazione, o quasi. Per primo c'è la crisi finanziaria e di conseguenza l'attenzione ai consumi, ecco perché ... Read More
Cassa integrazione e mobilità in deroga, novità in arrivo
In base alla bozza di decreto Lavoro-Economia sulla Cassa integrazione e mobilità in deroga, il 2014 sarà l’anno della concessione degli ammortizzatori in deroga, ma contemporaneamente ... Read More
Legge di Stabilità: approvato in Senato il “reddito minimo garantito”
Con 171 sì e 135 no, è stato dato il via libera dell’aula del Senato alla fiducia posta dal governo sul maxiemendamento sostitutivo della Legge ... Read More
Lavoro, più presenza femminile ai vertici grazie alle “quote di genere”
Secondo il rapporto Consob On Corporate Governance of Italian listed Companies uscito a novembre, la presenza di donne nei cda e collegi sindacali delle società quotate e ... Read More
Imprese in difficoltà. Mancano 47 mila lavoratori
In Italia esistono dei settori che secondo l'analisi annuale del sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, diffuso a Verona in occasione di ... Read More
Partite Iva: 300mila salve grazie al regime dei ‘nuovi minimi’
Il "regime dei nuovi minimi" in due anni ha accolto a se circa 300mila contribuenti, divisi tra lavoratori autonomi, giovani alla prima attività, ma anche ... Read More
Tredicesime 2013, a rischio quelle dei dipendenti privati
Tra pensionati e lavoratori dipendenti saranno circa 33 milioni gli italiani che percepiranno la tredicesima, per una cifra complessiva che si aggira sui 37 miliardi ... Read More
Imprese Italiane, 10mila fallimenti in nove mesi
Italia, da sempre patria delle imprese che contano, che grazie alla qualità dei loro prodotti hanno contribuito attivamente al posizionamento economico-finanziario del paese e soprattutto ... Read More
Rimborsi Irpef per 96 mila disoccupati, in arrivo 75 milioni di euro
L'Agenzia delle Entrate in vista delle nuove normative relative al 730, ha attuato per circa 96 mila contribuenti disoccupati un rimborso Irpef di 75 milioni ... Read More
Tanti tirocini e nessuna previdenza, la storia di Chiara e di tanti altri
Dal 'Corriere della Sera' la storia di Chiara, neo-laureata. La sua vicenda è molto simile a quella di migliaia di giovani italiani. Come lei anche ... Read More
Partite Iva, chiuse 400.000 in 5 anni. Dramma lavoratori autonomi
Da una recente analisi svolta dalla Cgia di Mestre, dal 2008 al giugno del 2013 hanno cessato l'attività 400 mila lavoratori indipendenti. Questo vuol dire ... Read More
Inattivi forzati: quelli che non cercano lavoro perché non possono
Settimana scorsa all’Università Bicocca di Milano si è tenuto il convegno “Statistica e società, strumenti per l'analisi dei fenomeni sociali”, durante il qualeIl Professor Emilio ... Read More
Fornero: la riforma del lavoro? “Oggi la farei diversa”
Le conseguenze della riforma Fornero. Dall'entrata in vigore della legge del 28 giugno 2012 numero 92 è ormai trascorso più di un anno e gli ... Read More