Category: novità pensioni
Pensione di cittadinanza ecco alcuni chiarimenti utili
Pensione, pensione di cittadinanza e reddito di cittadinanza sono tre misure differenti spesso confuse tra di loro. Ecco alcuni chiarimenti leggi tutto
Quota 41 per tutti? Ecco gli ultimi progetti del Governo nel 2020
Il Governo pensa di estendere la platea dei beneficiari della pensione anticipata con Quota 41. Le ultime novità a riguardo leggi tutto
Come e quando andare in pensione nel 2020. Le ultime novità
Come e quando poter andare in pensione nel 2020. Le varie finestre e tempi di attesa per ricevere il primo assegno previdenziale leggi tutto
Bonus pensione 2019: a dicembre lievita l’assegno di 155 euro. Ecco i beneficiari
A dicembre arriva il bonus pensione con 155 euro in più e la tredicesima pensione Inps 2019. Come e quando riceverle leggi tutto
Aumento della pensione: dal 2020 assegni più sostanziosi. Ecco perchè e di quanto
Dal 1° gennaio 2020 l'importo delle pensioni aumenterà. Aumenti anche per gli assegni sociali ed il trattamento minimo. Ecco le novità leggi tutto
Fondo pensione per i figli: tutti i vantaggi fiscali che questo comporta
Sono sempre di più i genitori che scelgono di intestare un fondo pensione ai propri figli. Tutti i vantaggi e le agevolazioni fiscali leggi tutto
Ci sarà l’aumento dell’età pensionabile? Tutte le novità
I requisiti di accesso alla pensione cambieranno nel 2021? Ecco le novità leggi tutto
Pensioni: arriva il progetto sul fondo complementare pubblico Inps
In arrivo un fondo pensione complementare di carattere pubblico da istituirsi con l'Inps. Questo il progetto a cui il Governo sta lavorando e che potrebbe entrare nella Legge di Bilancio 2020 leggi tutto
Pensione anticipata: le ultime novità per il 2020 in vista della Legge di Bilancio
In vista della Legge di Bilancio 2020 ci sono delle novità in materia di pensionamenti anticipati. Da Quota 100 ad Opzione Donna, passando per l'APE Social alla pensione di cittadinanza e di garanzia leggi tutto
Pensione: le 12 possibilità per uscire dal mondo del lavoro nel 2019
Ecco le 12 misure che nel 2019 permettono ai lavoratori di andare in pensione uscendo in maniera definitiva dal mondo del lavoro favorendo il ricambio generazionale in diversi settori leggi tutto
Conto corrente online: la chiavetta token va in pensione. Cosa cambia dal 14 settembre
Importanti novità in materia di home banking. Dal 14 settembre la chiavetta token lascia il posto a nuovi sistemi tecnologici, in grado di garantire maggiore sicurezza nelle operazioni online leggi tutto
Pensione Quota 100: restyling o stop anticipato della misura? Le novità
La pensione Quota 100 e tutti i cambiamenti in vista. Si parla di Quota 101 o 102 oppure dello stop anticipato della misura stessa. leggi tutto
Riforma pensioni: ecco le novità su Opzione Donna e pensione di garanzia per i giovani
Nelle nuove linee guida del Governo ecco il tanto atteso rinnovo di Opzione Donna e l'introduzione della pensione di garanzia per i giovani. leggi tutto
Quota 100: i chiarimenti Inps sull’incumulabilità dei redditi ed il trattamento pensionistico
Arrivano i chiarimenti dell'Inps sui casi di incumulabilità del reddito da lavoro con la pensione Quota 100. leggi tutto
Rimborso 730 per i neo pensionati: a chi spetta? Ecco tutte le risposte
Il rimborso del 730 nel caso di neo pensionati, ecco a chi deve essere indicato dal contribuente come sostituto d'imposta. Il caso di una neo pensionata. leggi tutto
Riforma pensioni: il destino di Quota 100 e 41 in vista della crisi di Governo
Riforma pensioni, il difficile destino delle misure come Quota 100 e Quota 41 in vista della crisi di Governo ormai avviata. La preoccupazione dei cittadini sale. leggi tutto
Riforma pensioni: novità su assegni di cittadinanza, Quota 42 e Quota 100
La questione sulla riforma pensioni resta un tema caldo. Le ultime novità per quanto riguarda l'efficacia delle misure varate dal Governo ed il progetto Quota 41, passando per Quota 42 già nel 2020 leggi tutto
Pensioni: chi sono i beneficiari di Quota 100, pensione anticipata ed Opzione Donna?
L'assetto pensionistico italiano dopo l'introduzione di misure come Quota 100, pensione anticipata ed Opzione Donna. Le domande pervenute fino ad oggi e l'ammontare degli assegni pensionistici mensili. leggi tutto
Quota 100: ad agosto i primi 6 mila dipendenti statali vanno in pensione
Il 1° agosto andranno in pensione con la formula Quota 100 circa 6.235 dipendenti della Pubblica Amministrazione. Il numero dei pensionamenti è destinato ad aumentare nel momento in cui l'Inps provvederà alla verifica delle domande ... leggi tutto
Pensioni, tutte le ultime novità sulla riforma
Pensioni, l'allarme della CGIL: "I 40enni di oggi in pensione solo dopo 73 anni". Sulla Riforma pensionistica interviene l'ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero. leggi tutto
Consulenti del lavoro: in arrivo pensioni più alte grazie all’introduzione di nuove misure
Sono in arrivo dei trattamenti pensionistici più alti per i consulenti del lavoro, il tutto grazie a nuove misure introdotte dal nuovo regolamento di previdenza ed assistenza Enpacl. le novità entreranno in vigore dal 1° ... leggi tutto
Giovani e pensioni: parte oggi l’iniziativa Cgil “Rivolti al Futuro”
Parte oggi l'iniziativa promossa dalla Cgil denominata "Rivolti al Futuro". Si tratta di una serie di incontri che vogliono aprire un confronto sulla questione legata alle pensioni, per poter permettere a tutti i lavoratori un ... leggi tutto
Riforma pensioni: la proroga di Opzione donna per il 2019-2020
La riforma pensioni con la proroga di Opzione donna per il 2019-2020. Le parole di Durigon connesse alla rivoluzione in campo previdenziale, con la necessità di più norme in grado di garantire e tutelare gli ... leggi tutto
Pensioni: da Quota 100 al riscatto della laurea, tutte le novità introdotte in campo previdenziale
La rivoluzione previdenziale è ormai completata grazie alle nuove e tante novità che il Governo ha introdotto nel corso dei mesi. Quota 100, riscatto della laurea, finestre, scivoli ed accompagnamento alla pensione sono solo alcuni ... leggi tutto
Pensione: alcuni consigli per ricevere un buon assegno pensionistico
Godere di un buon assegno pensionistico è possibile, tuttavia bisogna che i contribuenti adottino un comportamento idoneo, iniziando a pianificare il loro futuro pensionistico già da oggi attraverso piccoli ma essenziali consigli. leggi tutto
Pensione anticipata: quando poter beneficiare delle maggiorazioni contributive
La maggiorazione contributiva permette l'accredito di più contributi per ogni anno di lavoro effettivamente svolto. Si tratta di un'agevolazione che fornisce più contributi a determinate categorie di lavoratori che possono richiedere tale formula, utile per ... leggi tutto
Dl crescita approvato: ultime novità su pensioni, flat tax, IMU e cedolare secca
Dl Crescita convertito in legge, cosa è cambiato: tutto quello che bisogna sapere su pensioni, flat tax, IMU, affitti brevi e cedolare secca. Il testo approvato. leggi tutto
Bollette luce e gas: il Servizio di Maggior Tutela “va in pensione”. Ecco le novità
A partire dal 1 luglio 2020 il Servizio di Maggior Tutela relativo a luce e gas non sarà più disponibile. In allegato alle bollette di luglio 2019, i clienti riceveranno una lettera di chiarimenti e ... leggi tutto
Pensione anticipata: maxi scivolo di 5 anni. Ecco chi può accedervi
Pensione anticipata, arriva il maxi scivolo di 5 anni che permette a determinati lavoratori di lasciare il mondo del lavoro in anticipo. La misura è contenuta nel Decreto Crescita e si rivolge a chi è ... leggi tutto
Pensioni: in 20 anni la spesa è destinata a raddoppiare. Allarme lanciato dall’Inps
Nel corso di 20 anni la spesa connessa alle pensioni è destinata ad aumentare notevolmente. L'Inps lancia l'allarme. I baby boomers si preparano ad uscire dal mondo del lavoro, con nuove spese da sostenere per ... leggi tutto
Riforma pensioni e Reddito di Cittadinanza: come influenzano il mercato del lavoro
Riforma pensioni e Reddito di Cittadinanza: come hanno influenzato l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il report di Bankitalia fa luce sugli scenari futuri possibili. leggi tutto
Pensioni: il 1° luglio in pagamento la quattordicesima. Ecco a chi spetta
Il 1° luglio l'Inps procederà con il pagamento della quattordicesima mensilità sul trattamento pensionistico. L'ammontare dell'assegno dipende da differenti fattori ed è fissato dalla legge. Vediamo tutti i dettagli leggi tutto
Tasse ridotte per i pensionati che si trasferiscono al Sud: requisiti e limiti
Tasse ridotte e Flat Tax al 7% per i pensionati che si trasferiscono al Sud o nelle isole: come fare domanda, revoca e i casi di decadenza del regime agevolato. leggi tutto
Pensione anticipata: ecco chi potrà ritirarsi dal lavoro con 7 anni di anticipo
Un emendamento al Decreto Crescita introduce in via sperimentale dal 2019 al 2020 la possibilità di andare in pensione con 7 anni di anticipo per i dipendenti di grandi aziende che, decidono di rinnovarsi investendo ... leggi tutto
Pensione: ecco il nuovo servizio online messo a disposizione dall’Inps
Un nuovo servizio messo a disposizione dall'Inps per quanto riguarda l'invio online di domande per determinate prestazioni di tipo previdenziale. Ecco di cosa si tratta e come accedere. leggi tutto
Pensione anticipata e quota 100: come far aumentare gli anni contributivi
Le soluzioni che l’ordinamento propone per “aumentare” gli anni contributivi, sono diversi. Alcune sono state introdotte recentemente altre sono in vigore da diverso tempo. Vediamo insieme quali sono. leggi tutto
“La mia pensione futura”: il servizio Inps che calcola l’ammontare dell’assegno e non solo
Ecco il servizio online che l'Inps ha messo a disposizione per calcolare l'ammontare del futuro assegno pensionistico. Vediamo come funziona, come accedere e chi può utilizzarlo. leggi tutto
Pensione Quota 100: quando è possibile cumulare i redditi da lavoro?
Quando la pensione anticipata con quota 100 può essere cumulata con redditi provenienti da altri lavori? Vediamo alcuni casi in cui questo è possibile pur non perdendo il diritto alla pensione anticipata. leggi tutto
Pensioni d’oro: a giugno si parte con il taglio sugli assegni previdenziali
Nel mese di giugno si parte con il taglio delle pensioni d'oro che superano i 100 mila euro lordi l'anno. Saranno applicate differenti aliquote a seconda dell'importo dell'assegno pensionistico in questione. Le aliquote previste vanno ... leggi tutto
Riforma pensioni: le ultime news su quota 100 e riscatto della laurea
Riforma pensioni, le ultime news su Quota 100: cosa cambia rispetto alla Legge Fornero e quando è possibile far valere il riscatto della laurea per i residenti in Italia e all'Estero. leggi tutto
Congedo e permessi retribuiti Legge 104: come incidono sulla pensione
Usufruire della Legge 104 e di periodi di congedo per assistere i soggetti colpiti da disabilità in famiglia, contribuisce negativamente sul calcolo della pensione? Ecco alcune delucidazioni a riguardo. leggi tutto
Pensione anticipata: requisiti richiesti e benefici riconosciuti
Pensione anticipata lavoratori precoci: requisiti richiesti, differenze con pensione anticipata ordinaria e le categorie che ne hanno diritto. Presentazione domanda e decadenza agevolazioni. leggi tutto
Pensione e Naspi: come viene calcolato il periodo di disoccupazione
La Naspi contribuisce al calcolo della pensione, grazie ai contributi figurativi che l'Inps versa al soggetto beneficiario della disoccupazione in tale periodo. Vediamo di cosa si tratta. leggi tutto
Pensione Quota 41, chi può ricorrervi?
Che cos'è la pensione Quota 41, quali sono i requisiti per accedervi e quali categorie di lavoratori possono richiederla. leggi tutto
Quota 100 e non solo: ecco chi sta per andare in pensione
Tra quota 100, opzione donna, lavoratori precoci e Ape social, ecco come stanno andando le domande di pensionamento secondo i dati Inps. leggi tutto
Pensioni, l’Opzione Donna sarà strutturale
Il governo vuole rendere l'Opzione Donna strutturale: ecco le dichiarazioni del sottosegretario Durigon in una recente intervista. leggi tutto
Pensioni Quota 100: chi sono i nuovi pensionati?
Pensioni Quota 100, al via con i primi pagamenti. L'Inps ci fornisce dati sulla natura dei nuovi pensionati e la distribuzione geografica. leggi tutto
Pensioni: tagli previsti dal 1 aprile per 5,6 milioni di persone, la circolare Inps informa
In arrivo a partire da aprile 2019 nuovi tagli alle pensioni alte. Gli interessati saranno 5,6 milioni di pensionati. In arrivo nei prossimi mesi i conguagli, con cui l'Inps si riapproprierà delle somme indebitamente erogate ... leggi tutto
Quota 100: 25 mila pensioni in pagamento dal 1 aprile. L’Inps informa
Quota 100, in pagamento dal 1 aprile 25 mila pensioni. Ecco i dati forniti dall'Inps a riguardo. Molte le domande di pensionamento anticipato pervenute, circa 5 mila per ora quelle escluse. Tuttavia, dal mese prossimo ... leggi tutto
Pensioni 2019: perchè quota 100 conviene agli over 63
Pensioni quota 100, saranno soprattutto gli over 63 a beneficiare di tale misura di pensionamento nel corso del 2019. Ecco il il motivo. leggi tutto
Pensioni 2019: proroga dell’Opzione donna al 2020, le novità di Durigon
Il sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon, ha annunciato la proroga dell'Opzione donna al 2020. Le donne devono avere la possibilità di pensione anticipata. Per ora si tratta solo di parole e propositi, non ... leggi tutto
Pensioni Quota 100: le novità. Già si guarda al futuro con Quota 41
Pensioni quota 100, si procede con le modifiche e correzioni, per arrivare ad un testo definitivo sempre più efficiente. Convocati i sindacati per lunedì 25 febbraio 2019. Intanto già si guarda al futuro con quota ... leggi tutto
Pensioni: quota 100 e Naspi sono compatibili?
Naspi e Quota 100 sono compatibili? Sembra che Quota 100 potrebbe far decadere il diritto alla disoccupazione. Si aspettano chiarimenti a riguardo da parte di Inps e Ministero del Lavoro. leggi tutto
Riscatto laurea e pensioni: sconto del 30% per gli under 45
Sconto del 30% per gli over 45 che vogliono riscattare gli anni di studio universitari per fini pensionistici. Ulteriori agevolazioni che il decreto pensioni quota 100 mette a disposizione dei cittadini. Ecco come procedere per ... leggi tutto
Busta arancione INPS 2018: quanto sarà l’ammontare della nostra pensione?
In arrivo a milioni di lavoratori la busta arancione INPS 2018 che mostrerà l'ammontare del futuro assegno pensionistico. Vediamo che cos'è, a chi arriverà e come leggerla. leggi tutto
Pensioni Quota 100 al via: le indicazioni Inps su come presentare la domanda
Da oggi è possibile inoltrare le domande di pensionamento, dopo che l’Istituto di previdenza ha dato il via libera alle domande per l’anticipo della pensione. Ecco come procedere. leggi tutto
Aumento delle pensioni? Ecco cosa prevede la legge di bilancio 2019
Un possibile aumento delle pensioni? Che cosa cambia con la legge di bilancio del 2019? Vediamolo leggi tutto
Cassazione: legittimo il licenziamento del lavoratore vicino alla pensione
In tema di licenziamento, la Cassazione ritiene lecito usare come criterio di selezione quello del momento della vicinanza alla pensione. Vediamo i dettagli leggi tutto
Cassazione: riscatto laurea ai fini pensionistici, il diritto decade dopo 10 anni dalla domanda amministrativa
In tema di riscatto pensioni, il diritto sugli anni di laurea decade dopo 10 anni dalla domanda originaria amministrativa. leggi tutto
Lavori gravosi: novità e requisiti per Ape Sociale e pensione anticipata
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale la lista definitiva dei lavori gravosi che sono passati da 11 a 15. Vediamo nel dettaglio quali sono le categorie di lavori gravosi e i requisiti per richiedere l’Ape Sociale e ... leggi tutto
Poste Italiane: al via 10mila assunzioni e incentivi pre-pensionamento
Poste Italiane, grazie al progetto Deliver 2022, ha in previsione di assumere 10mila figure professionali entro i prossimi 5 anni. leggi tutto
Pensione anticipata: dalla RITA all’Ape volontaria tutte le novità 2018
Successivamente alla circolare n.888 della Covip sono stati rivisti i requisiti per poter richiedere la RITA, una forma di anticipo pensionistico. Vediamo le novità anche per l’Ape volontaria leggi tutto
Ape Volontaria al via: novità sulla pensione anticipata
Finalmente al via l'Ape Volontaria. Definiti i tassi di interesse per la restituzione del prestito. Vediamo come funziona e come fare domanda per la pensione anticipata leggi tutto
Pensioni: incremento assegni nel 2017 e cosa cambia per il 2018
Sono aumentati gli importi degli assegni di pensione del 7,1% nel 2017. Vediamo le novità e che cosa cambia per le pensioni nel 2018. leggi tutto
Pensione anticipata al via: i requisiti per richiedere l’Ape Volontaria
L’anticipo della pensione ottenuta attraverso la richiesta dell’Ape Volontaria sta per partire. Tutti i dettagli su come funziona, come richiederla e le differenze con l'Ape Sociale. leggi tutto
Pensioni 2018: arretrati e mancati aumenti a causa dei diritti inespressi
A causa dei diritti inespressi molti pensionati hanno percepito un assegno minore o non hanno ricevuto l'aumento che gli spettava. Vediamo perchè e come fare per recuperare le somme che spettano prima che si vada ... leggi tutto
Pensioni 2018: aumentano gli assegni e le differenze di genere
Tutte le novità sulle pensioni 2018: dall'aumento dell'assegno fino a 260 euro annui fino alle pensioni anticipate e alle differenze di genere tra uomini e donne rispetto agli assegni pensionistici. leggi tutto
Pensioni: dal 2019 è ufficiale l’aumento dell’età a 67 anni
A partire dal 2019 si dovranno attendere 5 mesi in più per ottenere i requisiti per la pensione. Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Vediamo che cosa cambia nel dettaglio. leggi tutto
Quattordicesima pensionati 2017: il calendario e le nuove regole
Come tutti gli anni, l’Inps provvederà al pagamento della quattordicesima ai pensionati che ne possono beneficiare. Ecco il calendario e le nuove regole leggi tutto
Pensione di invalidità, cosa è, come ottenerla ed a quanto ammonta
La pensione di invalidità civile è un assegno mensile a beneficio dei cittadini che ne fanno richiesta tramite apposita domanda leggi tutto
Pensione di inabilità: vale il reddito imponibile per il calcolo dei requisiti
Una recente sentenza ha indicato per poter calcolare i requisiti per l'ottenimento della pensione di inabilità vale il reddito imponibile. leggi tutto
Pensione più alta per errore del datore: non sempre è colpa dell’Inps
Ecco cosa è accaduto a un pensionato che ha ricevuto una pensione più alta dall'Inps a causa di un errore del suo ex datore di lavoro. leggi tutto
Pensioni Precoci
Che cosa sono le pensioni precoci, cosa è l'Ape e chi potrebbe avere convenienza ad approfittare dell'uscita anticipata. leggi tutto
Pensioni quota 100: ecco di cosa si tratta e qual è il meccanismo
Approfondiamo il disegno di legge sulle pensioni quota 100: cosa contiene la proposta, e quando si riuscirà ad andare in pensione in base alle novità prospettate dal nuovo Governo. leggi tutto
Busta arancione: finalmente si parla di pensione integrativa
I dati per niente confortanti provenienti dalle buste arancioni spedite dall'Inps fanno pensare alla necessità di una pensione integrativa. Però, " i però", sono tanti. leggi tutto
Pensionamenti in calo nei primi tre mesi del 2016
Nei primi mesi del 2016 i pensionamenti sono calati. Effetto dei nuovi requisiti. leggi tutto
A quanto ammonterà la pensione? A dircelo saranno le buste arancioni dell’Inps
La missiva conterrà l'estratto conto contributivo e indicherà la probabile cifra della pensione. Ma non tutti gli italiani mostrano ottimismo leggi tutto
Pensioni: per Inps, a rischiare di più sono i trentenni e le madri
Non si preannunciano tempi facili per i nati negli anni '80. Secondo le previsioni del numero uno dell'Inps, Tito Boeri, molti di loro rischiano di incassare la prima pensione a 75 anni leggi tutto
Costo pensioni: sempre più alto, +3,1 miliardi in un anno
L'ultimo studio della Cgia lo conferma: la spesa pensionistica italiana è particolarmente esosa. Tanto che c'è chi pensa che modificare la legge Fornero potrebbe non essere una buona idea leggi tutto
Pensioni, l’Inps aggiorna i dati annuali
L'Inps ci comunica quante pensioni sono state erogate nel corso del 2015... e tanti altri dati statistici utili per completare una bella panoramica. leggi tutto
Pensioni anticipate: Inps e sindacati in pressing sul Governo
La legge Fornero mette le ganasce alle assunzioni dei giovani: è questa la convinzione di Tito Boeri che è tornato a incalzare il Governo sulla cosiddetta "flessibilità in uscita" leggi tutto
Pensioni opzione donna 2016: la nuova circolare Inps
L'Inps comunica di essere in procinto di lavorare le richieste di pensionamenti anticipati con l'opzione donna: ecco a che punto siamo. leggi tutto
Pensioni: dal 2017 arrivano il secondo giorno bancabile
Dal prossimo anno, le pensioni verranno corrisposte il secondo giorno bancabile del mese. Cosa significa concretamente? leggi tutto
Pensioni anticipate: boom nel 2015 per effetto della Legge Fornero
A causa della stretta prevista dal "Salva Italia" del 2011, molti lavoratori che volevano andare in pensione hanno dovuto aspettare il 2015. Ecco perché l'anno appena trascorso è stato quello dei pensionamenti anticipati leggi tutto
Pensioni, Boeri: Più flessibilità in uscita a favore dei giovani
Per il numero uno dell'Inps, bisogna negoziare più flessibilità per agevolare i pensionamenti anticipati leggi tutto
Aumento pensioni 2016: sarà solo per gli assegni più bassi
L'aumento pensioni 2016 non ci sarà, ad eccezione di quegli assegni rientranti in tre volte il minimo di legge. leggi tutto
Quando i pensionati fanno la differenza in famiglia
In questi anni di crisi, sono stati i nonni gli ammortizzatori sociali più preziosi per le famiglie italiane: a darne conferma l'ultima analisi dell'Istat leggi tutto
Pensioni, stop alle penalizzazioni
Ritirarsi prima dal mercato del lavoro non sarà più una "fregatura" leggi tutto
Pensione: per ottenerla, le donne dovranno lavorare 22 mesi in più
Non si potrà smettere di lavorare prima dei 65 anni e se si ha avuto la sventura di nascere nel 1953, le cose rischiano di complicarsi ulteriormente leggi tutto
Pensioni, la proposta di Boeri: Manteniamo tetto contante a mille euro
L'innalzamento a 3 mila euro previsto dall'ultima Finanziaria espone i pensionati al rischio di essere truffati. Parola del presidente dell'Inps leggi tutto
Il duro lavoro dei gamer: si può andare in pensione a 23 anni
Diventare campioni di videogame non è affatto un gioco da ragazzi. La strada è lastricata di fatica, stress e rinunce, ma può portare a guadagni da capogiro leggi tutto
I pensionati di domani? Lavoreranno di più e intascheranno di meno
Lo scenario immaginato dall'Inps non concede troppe speranze ai 35enni: "sgobberanno" a lungo per una pensione più bassa di quella di mamma e papà leggi tutto
Pensioni: togliere ai ricchi per dare ai poveri, la strana idea di Boeri
Ridurre le "pensioni d'oro" e ricalcolare i vitalizi per fornire un sostegno concreto agli over 55 in difficoltà che non possono andare in pensione. La "ricetta" del numero uno dell'Inps non piace a Matteo Renzi leggi tutto
Pensioni: a rischiare di più sono i giovani lavoratori atipici
L'aliquota della Gestione Separata Inps crescerà ulteriormente dal 2018: problemi seri per chi guadagna meno di 15 mila euro all'anno leggi tutto
Pensionati: più di uno su due intasca meno di mille euro al mese
A passarsela peggio sono i quasi 2 milioni che percepiscono un assegno mensile inferiore ai 500 euro leggi tutto
Pensioni: il gap tra uomini e donne
Le pensionate italiane incassano assegni più leggeri degli uomini, ma sul lungo termine..... leggi tutto
Immigrati: il loro lavoro paga la pensione a 620 mila italiani
I lavoratori stranieri presenti in Italia sono soprattutto contribuenti che aiutano, in maniera significativa, a mantenere in piedi il nostro sistema previdenziale leggi tutto
Pensioni: in arrivo part-time per gli over 63?
La soluzione sarebbe stata proposta dai tecnici del ministero del Lavoro che mirano ad agevolare la "flessibilità in uscita" leggi tutto